Palazzo BorgheseRoma
Una splendida suite a Palazzo Borghese, dormire nella bellezza, nel cuore del centro storico di Roma.
Suite Principessa Livia
Dormire in uno dei luoghi più grandiosi della storia di Roma, Palazzo Borghese, sede anche dell’Ambasciata di Spagna: questo vuol dire scegliere la suite di Casa a Palazzo Borghese. Entrare, sentendosi a casa propria, nel portone da Piazza di Fontanella Borghese, passare attraverso il grandioso cortile scenografico con terrazze e statue. La suite di 70 mq è al piano terra, l’ingresso dà sull’ampio salone completamente dipinto arredato con mobili d’epoca. Un tavolo in vetro allungabile che ospita fino a sei persone: ideale anche per cene e incontri d’affari. Cucina nuovissima ed attrezzata. La camera da letto matrimoniale con vista sul monumentale cortile e giardino ha una enorme vasca da bagno con idromassaggio. Luogo dunque perfetto per un romantico soggiorno o per incontri di lavoro nella capitale.
· Letto matrimoniale
· Due posti letto in aggiunta
· Possibilità di lettino per bambini
· Cucina attrezzata
· WiFi gratuito
· Aria condizionata
· Bagno con doccia
· Vasca idromassaggio

WiFi gratuito

TV

Aria condizionata

Cucina attrezzata
Palazzo Borghese Roma
La suite Principessa Livia, una delle grandi sale di Palazzo Borghese, diventa una residenza d’epoca per dormire. È la prima volta che la famiglia Borghese apre le porte di una delle sue abitazioni al pubblico. Un’occasione unica per vivere la storia dal suo interno, al centro della capitale, alloggiando in una delle quattro meraviglie di Roma, una residenza d’epoca con pareti e porte con inestimabili pitture e affreschi. I Borghese si imparentano alla famiglia Cavazza Isolani di Bologna quando Livia Borghese sposa il Conte Alessandro Cavazza. Visita anche le nostre residenze storiche nel cuore del centro storico di Bologna: Casa Isolani.Palazzo Borghese su

























